Da diverse settimane il tema che ruota attorno all’obbligatorietà della vaccinazione anti Covid-19 ha generato in Italia un aspro dibattito e ciò in particolar modo con riguardo a tale obbligo inserito nell’ambito specifico del rapporto di lavoro.
Odio e offese online: social network e media online
L’avvento dei Social Network ha, senza dubbio, stravolto le nostre abitudini determinando il passaggio dal “web 1.0” al “web 2.0”.
Leggi tutto “Odio e offese online: social network e media online”
In Australia i primi passi per un web più equo: approvata legge che impone a Facebook e Google di pagare le news
In questi giorni è stato affrontato un tema particolarmente rilevante, specialmente alla luce del ruolo assunto dai gatekeeper come Google e Facebook nella diffusione delle notizie online; alla luce di quanto accaduto in Australia con l’approvazione della rivoluzionaria legge che impone a Facebook e Google di pagare le news.
Non è nuovo, infatti, assistere alle diatribe tra i giganti della Silicon Valley e i “semplici” editori, con questi ultimi che vorrebbero ottenere un compenso dai primi per le notizie che vengono diffuse in open access al vasto pubblico degli utenti.
Automazione, Big Data e trasformazione digitale: sfide e opportunità nel reinventare la cittadinanza digitale
Nel XXI secolo, l’evoluzione della tecnologia ha portato alla diffusione di innumerevoli dispositivi in grado di connettersi alla Rete e di modificare ed espandere la realtà umana. Le reti di telecomunicazione e le tecnologie di Internet e i Big Data, in particolare, hanno registrato una crescita tecnologica che difficilmente trova paragoni in altri settori e sono divenuti un elemento irrinunciabile della nostra vita quotidiana[1], tanto da arrivare a parlare di cittadinanza digitale.
Intervento del Garante Privacy e chiarimenti sulle modalità di inserimento dati nel Fascicolo sanitario elettronico.
Come noto, il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)[1] “ha come obiettivo il fornire ai medici, e più in generale ai clinici, una visione globale e unificata dello stato di salute dei singoli cittadini e rappresenta il punto di aggregazione e di condivisione delle informazioni e dei documenti clinici afferenti al cittadino, generati dai vari attori del Sistema Sanitario.